Airdroid, gestire e utilizzare il proprio tablet o smartphone da pc tramite WiFi.
Gestire il proprio device android, quindi trasferire foto, video, musica, sul proprio pc o gestire le applicazioni, richiede piĆ¹ delle volte un procedimento al quanto irritante e macchinosa ,come cercare il cavetto, connetterlo al pc, aspettare che il pc riconosca il device, e gestire in modo limitato ciĆ² di cui abbiamo bisogno.
Oggi parleremo di uno strumento efficace, per semplificare l'operazione di gestione.
Airdroid, ĆØ una delle piĆ¹ utili applicazione in giro per il playstore gratuite, sviluppato da SanStudio, che permette il completo controllo del tablet o smartphone android, sul pc in uso, o da qualsiasi dispositivo munito di browser tramite la connessione WiFi.
L'applicazione ĆØ uno strumento davvero potente per le funzioni messe a disposizione praticamente avanzate, e per facilitĆ d'uso, che puĆ² completamente sostituire i software suite di casa come la suite kies di samsung etc.
Come utilizzare Airdroid
1.) Scaricate ed installate dal Play Store, airdroid sul vostro dispositivo.
2.) Una volta scaricato l'applicazione, avviamolo, ci verranno fornite informazioni fondamentali, il sito dove collegarci sul browser del pc e la password per accedere al device, quindi al pannello per la gestione.
3.) Dal computer apriamo il browser, e digitiamo l'url fornito dall'applicazione (http://web.airdroid.com/) o quello numerico, si aprirĆ una pagina molto simile da quella del device che richiede l'inserimento della password.
Digitate la password indicata sul device.
Non appena il browser si collega al device, airdroid vi notifica l'accesso, indicando l'indirizzo IP del pc in uso.
5.) Adesso avrete pieno accesso a tutte le funzioni principale che offre questa applicazione, sul vostro dispositivo, noterete a destra del pannello, il nome del vostro dispositivo, e la quantitĆ di memoria utilizzata e libera sulla vostra SD, o di massa del device. In basso a sinistra noterete il livello di carica rimasta della batteria e il livello di segnale della connessione WiFi, ĆØ quella del 3G ove supportata.
Guardiamo velocemente le principali funzioni del pannello di controllo.
1.) Messaggi , registro chiamate e rubrica
Nel menĆ¹ messaggio, possiamo visualizzare gli ultimi sms ricevuti, e rispondere tempestivamente da browser.
Nel menĆ¹ registro chiamate, noteremo invece le ultime chiamate ricevute, effettuate e perse.
Dal menĆ¹ contatti, visualizzeremo la rubrica, quindi possiamo modificare e aggiungere contatti in rubrica.
2.) File, applicazioni.
Nel menĆ¹ file avrete a disposizione un manager gestuale, ovvero potrete inviare o ricevere qualsiasi file dal vostro pc al device o dal device al pc.
Nel menĆ¹ applicazioni, si trovano tutte le applicazioni e game installati sul device, e quindi possibile installare nuove applicazioni o disinstallare quelli presenti in memoria.
3.) Foto, musica e video.
Dal menĆ¹ foto, avrete pieno controllo di tutte le foto presenti sul device, quindi potrete scaricarle sul pc, o caricarne di nuove sul device. Potrete anche visualizzarle in anteprima.
Dal menĆ¹ musica, potrete ascoltare l'anteprima direttamente sul pc, scaricarle o viceversa.
Dal menĆ¹ video, vale stessa gestione di foto e video.
N.B per l'anteprima dei video sul browser, dovete aver installato QuickTime su pc in uso. Se non siete in possesso di quest'ultimo potete rimediare tramite questo link:
AIRDROID E' UNO STRUMENTO MOLTO FACILE DA USARE QUANTO FONDAMENTALE, PER CHI HA BISOGNO DI GESTIRE IL PROPRIO SMARTPHONE O TABLET TRAMITE PC SENZA FILI E QUINDI SENZA AVER BISOGNO DI CAVETTI O SUITE.
PER QUALSIASI CHIARIMENTO NON ESITATE A CHIEDERE.
Nessun commento